Moringa 4 Future Food

La pianta dei miracoli

Moringa 4 Future Food

la pianta dei miracoli

La Nostra Mission

La missione del progetto è promuovere la ricerca e lo sviluppo della Moringa Oleifera come fonte alimentare sostenibile, valorizzando le sue proprietà nutrizionali e salutistiche. Si intende migliorare la conoscenza scientifica riguardo ai benefici della pianta, esplorando metodi innovativi di coltivazione, raccolta e trasformazione. Il progetto mira a favorire l’integrazione della moringa nella dieta quotidiana, soprattutto in contesti di malnutrizione. Inoltre, si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sul potenziale della moringa come alleato contro la fame e le carenze nutrizionali globali.

Chi Siamo

Siamo un team multidisciplinare di ricercatori, agronomi e nutrizionisti impegnati nello studio della Moringa Oleifera, con l’obiettivo di promuoverne l’uso come alimento funzionale e sostenibile. Con un forte impegno verso l’innovazione, esploriamo nuove tecniche di coltivazione e trasformazione per valorizzare al meglio le proprietà nutrizionali della pianta.  Operiamo in collaborazione con istituzioni e comunità locali per creare un impatto positivo e duraturo.

Il Progetto

Questo progetto si concentra sulla valorizzazione della Moringa Oleifera come alimento nutriente e sostenibile, esplorando metodi innovativi.

Risultati Attesi

I risultati attesi del progetto includono l’ottimizzazione dei metodi di coltivazione e trasformazione della Moringa Oleifera, garantendo…

Team

Coordinatore Progetto

Responsabile Scientifico

La Moringa

Partner

samor 1
ispam PNG
bagella PNG
turra PNG
rosaria murru PNG

Perchè il progetto Moringa per il Futuro?

Il progetto Moringa for Future nasce dalla consapevolezza dei dati sopra elencati e di come il tempo sia sempre più ridotto per scongiurare un ulteriore aumento delle temperature a livello globale che porterebbe ad eventi climatici sempre più avversi ed imprevedibili.

La nostra missione quindi si incentra sullo sviluppo di una filiera biologica e sostenbile che porti benessere per la società e l’ambiente attraverso l’obiettivo di piantumare entro il 2030 in Sardegna 1 Milione di Piante  in grado di assorbire ogni anno circa 200.000.000 Kg di CO2.